La Costa Azzurra attira da sempre investitori e acquirenti grazie al suo contesto eccezionale e alle opportunità immobiliari. I comuni di Roquebrune-Cap-Martin, Beausoleil e Cap-d’Ail si distinguono per le loro specificità e per le evoluzioni recenti. Ecco un’analisi dettagliata delle tendenze immobiliari in queste tre città nel 2025.
Roquebrune-Cap-Martin: Un valore sicuro con aumenti moderati
Roquebrune-Cap-Martin rimane una destinazione ambita per chi cerca un contesto tranquillo vicino a Monaco. Ad aprile 2025:
-
Prezzo medio: 7.263 €/m² (+3 % su base annua, +21 % su 5 anni).
-
Appartamenti: I prezzi raggiungono in media 7.085 €/m², con una forte domanda per i beni nuovi (8.510 €/m²).
-
Case: Il prezzo medio è di 9.033 €/m², anche se il quartiere Cap Martin presenta tariffe più alteintorno a 12.053 €/m².
Il quartiere Cap Martin è particolarmente ricercato per le sue case di prestigio, il che spiega gli aumenti significativi (+44 % su 5 anni).
Beausoleil: Una dinamica in piena crescita
Beausoleil beneficia della vicinanza immediata a Monaco, che spinge la domanda immobiliare. Ad aprile 2025:
-
Prezzo medio: 8.417 €/m² (+12 % su base annua, +28 % su 5 anni).
-
Appartamenti: I beni nuovi vengono venduti intorno a 9.451 €/m², confermando l’attrattiva crescente del comune.
-
Case: Il prezzo medio raggiunge i 9.348 €/m² (+10 % su base annua).
L’aumento rapido dei prezzi testimonia una forte pressione sul mercato, attirando sia investitori che residenti alla ricerca di un’alternativa a Monaco.
Cap-d’Ail: Un mercato contrastato ma sempre attraente
Cap-d’Ail, situata al confine con Monaco, combina lusso e accessibilità. Tuttavia, ad aprile 2025 questo comune registra un calo significativo dei prezzi:
-
Prezzo medio globale: 9.317 €/m² (-13 % su base annua).
-
Appartamenti: Prezzo medio di 9.244 €/m² (+9 % su 5 anni), con variazioni in base al numero di stanze (ad esempio: monolocali a 8.467 €/m²).
-
Case: Prezzo medio elevato a 11.762 €/m² (+7 % su 5 anni), anche se i prezzi sono diminuiti del -24 % su base annua.
Nonostante i cali recenti, Cap-d’Ail rimane ambita grazie alla sua posizione strategica tra Monaco e Nizza. I programmi immobiliari nuovi come Sky View Palace o BEL VIEW rafforzano la sua attrattiva presso una clientela di alto livello.
Perché investire in questi comuni?
-
Prossimità con Monaco: Queste città offrono un accesso diretto al mercato monegasco con prezzi più competitivi.
-
Contesto eccezionale: Tra mare e montagna, attirano una clientela internazionale.
-
Opportunità locative: L’elevata domanda garantisce una redditività stabile, soprattutto per i beni nuovi.
Conclusione
Roquebrune-Cap-Martin affascina per la sua stabilità e i quartieri prestigiosi come Cap Martin. Beausoleil mostra una rapida crescita dei prezzi grazie alla sua dinamica economica. Infine, nonostante un calo recente dei prezzi a Cap-d’Ail, questo comune rimane attraente grazie ai suoi programmi nuovi e alla vicinanza con Monaco.
Questi tre comuni rappresentano opportunità uniche per gli investitori e gli acquirenti alla ricerca di una seconda casa o di un investimento redditizio sulla Costa Azzurra. Non esitate a esplorare questi mercati per trovare la proprietà che corrisponde alle vostre esigenze!